Domande frequenti

EPOQ vuole essere sinonimo di trasparenza e massima fiducia

Chi può entrare in EPOQ?

Chiunque sia maggiorenne può entrare in EPOQ.

Quella in EPOQ è una partecipazione a lungo termine?

Tendenzialmente l’orizzonte va da un minimo di 1 anno ad un massimo di 5 o più. Alcune operazioni potrebbero essere a più breve temine.

C’è un minimo o un massimo possibile, nella partecipazione?

Il minimo è 10k€ e dipende dal costo totale dell’auto mentre non c’è un massimo. Per partecipazioni cospicue è consigliabile aderire al Club Heritage e godere dei vantaggi per gli iscritti.

Cosa succede se voglio liquidare le mie quote?

Le quote (o meglio le frazioni di NFT) di chiunque nella piattaforma sono sempre a disposizione per essere scambiate. Per aumentare la sicurezza, al momento i fNFT (fractional NFT) non sono scambiabili all’esterno della piattaforma. Questo per mantenere un elevato controllo sul club e la massima sicurezza per gli iscritti.

In cosa consistono i miei ritorni?

Le auto scelte da EPOQ vengono selezionate tra quelle con i maggiori ritorni attesi in termini di apprezzamento nel tempo. Una volta venduta l’auto in toto o oppure frazioni di essa si può realizzare un ritorno positivo. Inoltre se l’auto partecipa a mostre, concorsi ecc e incassa premi questi verranno distribuiti, pro quota, ai proprietari.

Come corrispondo la quota di gestione capitale?

La quota di gestione capitale del 2% viene corrisposta annualmente dai collezionisti a EPOQ srl.

Cos’ho in mano? Qual è il livello di sicurezza?

Ho in mano un fNFT, scambiabile, che è sostenuto dal valore dell’auto corrispondente e ne segue le dinamiche di apprezzamento. Non è EPOQ ad emettere gli NFT ma SAFE CAPITAL srl, una società indipendente e sicura, non operativa e quindi non fallibile, che detiene e custodisce il parco auto. SAFE CAPITAL srl nei suoi obblighi statutari ha quello di custodire ogni auto per cui ha emesso l’NFT corrispondente. Si crea così un “backup uno a uno” tra l’auto e l’NFT. Una volta venduta l’auto SAFE CAPITAL srl ritirerà e “brucerà” tecnicamente l’NFT di quell’auto e quindi tutti i fNFT collegati. Tutto questo sistema è garantito anche da smart contract su blockchain. Il massimo livello di sicurezza per i nostri iscritti.

Cosa succede se EPOQ fallisce?

Nella remota possibilità di fallimento di EPOQ non succede nulla alle auto né ai collezionisti in quanto EPOQ non è proprietaria delle auto e non raccoglie denaro.

Cosa succede se non pago la quota annuale di gestione capitale?

Se non viene pagata la quota annuale entro i termini scatta una penale che ne aumenta del 30% l’importo, se le quote non dovessero mai essere pagate verranno prelevate (mora compresa) quando eventualmente la posizione viene liquidata.

Posso perdere il mio denaro?

La natura fisica e tangibile dell’asset lo rende quasi impossibile. E’ invece più credibile l’eventualità di deprezzamento dell’auto che comporta una diminuzione del valore della propria partecipazione ma questi sono meccanismi tipici di ogni settore collezionistico.

Cosa succede se l’auto o i miei titoli non vengono venduti?

E’ molto difficile che un’auto rimanga invenduta come come le sue quote, è più credibile l’eventualità di perdita di valore dell’auto se il mercato dovesse subire un improbabile crollo. EPOQ gestirà con cura queste eventuali casistiche.

Devo aspettare un’offerta di acquisto per partecipare?

No, in qualsiasi momento posso fare un’offerta per una qualsiasi auto nel garage o per frazioni di qualsiasi auto nel garage. Se l’offerta viene accettata si entra nella piattaforma come proprietario di una frazione dell’auto e del fNFT corrispondente.

Cosa succede se un evento distrugge o compromette le auto?

Tutto il garage è assicurato per qualsiasi evento possa danneggiare le auto.

Come avviene il versamento del denaro?

Il versamento delle fee avviene verso EPOQ che è il gestore, la manifestazione di interesse per un investimento prevede il versamento delle fee. La quota di capitale destinata all'acquisto del bene invece viene versata come bonifico bancario a SAFE CAPITAL srl che emetterà l’NFT. Chi aderisce alla raccolta e successivamente non versa il capitale entro il tempo limite, perde le fee.

Che garanzie ho sulle auto a cui partecipo?

Ogni auto è assicurata anche per furto, inoltre, la srl non operativa che detiene la proprietà dell’intero garage lo gestisce secondo un regolamento molto stingente a costante tutela del collezionista.

Quanto mi costa EPOQ?

EPOQ costa notevolmente meno di un fondo di auto d’epoca, ad esempio. Prevede costi facilmente calcolabili, certi e lascia praticamente tutto il risultato dell’asset nelle mani dei suoi iscritti. Riassumendo: 5% sul valore investito, 2% annuo di gestione, 2,5% sul valore di rivendita (SOLO SE C'E' STATA VALORIZZAZIONE POSITIVA). La natura fortemente tecnologica del club permette di tenere bassi i costi di gestione a tutto vantaggio dei collezionisti.

Quanto viene tassato il mio eventuale plusvalore?

E' consigliabile chiedere al proprio commercialista di fiducia che saprà inquadrare meglio la situazione tenendo presente la vostra situazione particolare e personale.

EPOQ fa i miei interessi?

Certamente, globalmente EPOQ si tiene “fuori” delle performance della tua collezione, però prevede una fee sul valore di vendita delle auto del 2,5% (SOLO SE C'E' STATA VALORIZZAZIONE POSITIVA). Questo fa sì che gli interessi collimino nel proporre asset che avranno più rivalutazione nel tempo, ma senza rischiare e senza mettere mai le mani ai proventi realizzati dai collezionisti. Se l’asset non guadagna anche EPOQ ci rimette. Inoltre EPOQ possiede l’1% di ogni auto nel garage allineandosi quindi agli interessi di tutti gli altri proprietari.

Non hai trovato risposta alla tua domanda?

Contattaci e ti risponderemo il prima possibile.

Contattaci
Lamborghini Miura

La Lamborghini Miura è considerata a tal punto un’opera d’arte da essere esposta al MOMA fin dal 1968.